Cataldo teme Cattaneo in salita, Cattaneo teme Cataldo in volata, ma se non si temessero a vicenda non arriverebbero al traguardo. Il timore non è il motore delle fughe ma ne costituisce il collante principale. (continua a leggere)
Lungo i tornanti dell'Alpe d'Huez il Tour de France celebra una scommessa impossibile, ma che aveva comunque il senso di essere giocata, e celebrata. (continua a leggere)
La settima tappa del Tour è una celebrazione dei fuggitivi solitari, di chi non ha la necessità di leggere il proprio nome in alto in classifica per poter dire di aver portato a termine il proprio lavoro (continua a leggere)
Se l'Androni è la Democrazia Corinthiana del ciclismo, Marco Frapporti è il suo Sócrates. Breve storia del super-fuggitivo del Giro, bandiera di una squadra sempre in fuga. (continua a leggere)
Due giorni in fuga per Eugert Zhupa, quanti chilometri però non lo sa nemmeno lui. E come in ogni fuga, c'è qualche storia da raccontare, destinata a concludersi lì o a proseguire (continua a leggere)
Il Giro arriva sul Gran Sasso e sarà una tappa dedicata a Marco Pantani, l'idolo sportivo di Eugert Zhupa, che voleva fare lo scalatore... ma non aveva il fisico (continua a leggere)
Venti giorni in Francia - L'ultimo Tour di Thomas Voeckler
Il Tour de France 2017 è stata l'ultima corsa di Thomas Voeckler, straordinario attaccante, attore e dinamitardo del ciclismo moderno. Gli rendiamo tributo ripercorrendo questo suo lungo, partecipatissimo, addio sulla strada. (continua a leggere)