Tour Musette 2022

Venerdì pomeriggio prende il via la Grande Boucle e per l’occasione torna un classico di Bidon, la Tour Musette, un virtuale sacchetto dei rifornimenti contenente tante borracce quante sono le probabilità che associamo a ciascuno dei favoriti, da un minimo di 1 a un massimo di 5. Cin!

Categoria: 

La versione di Pogi

Domenica mattina, scorrendo un po’ di commenti post-Lombardia, mi sono soffermato su un tweet in particolare.

Categoria: 

"Mai burlarsi di un drago vivo - Storie e visioni dal Tour de France 2021" è disponibile da oggi

"Mai burlarsi di un drago vivo - Storie e visioni dal Tour de France 2021", la raccolta di brani scritti da Leonardo Piccione durante la recente Grande Boucle, con l'aggiunta di un post scriptum olimpico e una prefazione a cura di Filippo Cauz da oggi è disponibile in versione digitale, presto si potrà ordinare anche la versione cartacea.

Categoria: 

Sofa Bidon - il Tour de France raccontato in diretta

In questo caldo luglio del 2021 abbiamo deciso di commentare il Tour de France in diretta, ogni pomeriggio sul canale Twitch di Radio Statale. Sedetevi sul divano con noi.

Categoria: 

Merci (in chiusura di Tour de France)

L'affollamento del calendario di questa strana stagione ci vede già alle prese con i mondiali di Imola , ma lasciateci tornare ancora una volta a quello che è successo fino a domenica scorsa. Per ringraziarvi.

Categoria: 

Senzamura

Un ricordo personale di Gianni Mura, che ci ha insegnato che il ciclismo offre sempre qualcosa a chi ha voglia di narrare, e che dalle grandi corse possono nascere grandi racconti.  

Categoria: 

Quattro uomini e un muro

In questa fotografia ci sono quattro corridori e un muro. E tra loro il più famoso è l'unico ad essere scomparso, esattamente 30 anni fa: il muro.

Categoria: 

Geraint, quell'altro

Chiamarsi Geraint Thomas non è facile se hai un account Twitter col tuo nome e si avvicina il mese di luglio. Eppure questo signore gallese a imparato a convivere con una marea di notifiche, a divertirsi e a divertirci. Gli abbiamo chiesto di raccontarci come.

Categoria: 

[Kings of Bidons] Nathan Brown

Il primo Tour de France Nathan Brown l'ha fatto da ragazzino, in vacanza direttamente dal Tennessee. Le prime borracce le ha raccolte sull'Alpe d'Huez, e da allora il suo amore col ciclismo non si è mai fermato.

Categoria: 

#CCLUNV - Che cos'è, dove si trova

Abbiamo fatto un altro libro, più lungo degli ultimi anni. Da oggi è in vendita sia in carta che in bit, e qui sotto vi spieghiamo cosa contiene e perchè ci piace così tanto

Categoria: 

Pagine