“La Parigi-Roubaix è una corsa in cui bisogna accettare tutto”, come dice Marc Madiot. I corridori si limitano a consegnarsi a quel giudice arbitrario che è il pavé per poi aspettarne la sentenza. E Zdeněk Štybar lo sa. (continua a leggere)
La stagione 2018 per Philippe Gilbert sarà un sogno folle ma non impossibile: vincere Sanremo e Roubaix per completare la sua dichiarazione d'amore al ciclismo e alla sua storia. (continua a leggere)
Si entra nel vivo della stagione delle classiche, ma l'attesa è tutta su un esordiente. Cosa possiamo aspettarci dalla primavera di Wout van Aert, la più grande sfida di un ciclismo che cambia. (continua a leggere)
"Chiamami col tuo nome" è anche un'ode alla bicicletta
Il nuovo film di Luca Guadagnino, candidato a 4 premi Oscar (tra cui quello per il miglior film), riserva un ruolo molto speciale alle biciclette. (continua a leggere)
Habemus Girum. Il pio percorso del 101° Giro d'Italia
Mauro Vegni non sapeva più a che santo votarsi per portare Chris Froome al Giro. Così a deciso di invocarli tutti, santi e divinità. Ecco dunque il pio, ardito, fedele e timorato percorso del Giro 2018. Più che una corsa ciclistica un ex-voto. (continua a leggere)
Sono sempre più insistenti le voci che vorrebbero Chris Froome al via del prossimo Giro d'Italia. È un'eventualità ancora difficile, ma non più impossibile. (continua a leggere)
Peter Sagan ha conquistato il suo terzo mondiale consecutivo, in un pomeriggio che ha consacrato la sua grandezza almeno da tre punti di vista. (continua a leggere)
Cinque brani estratti da "il Centogiro" e dedicati a Fausto Coppi, in occasione del 98° anniversario della nascita del Campionissimo.(continua a leggere)
Nell'introduzione di "Dicevano che si sarebbe alzato il vento" vi spieghiamo perchè tutto sommato il ciclismo di Chris Froome abbia avuto anche degli aspetti positivi, per noi che ci troviamo a raccontarlo in questi anni. (continua a leggere)
Che il tempo sia una cosa buffa ce l'ha già insegnato, anni fa, in "Rusty il selvaggio". La carriera di Michael Woods però oggi sta lì a dimostrarcelo, anche in corsa, anche in bicicletta (continua a leggere)