Tarallucci e Giro è una raccolta mattutina di appunti del giorno prima. Un deposito di cose viste e sentite, dette e scritte. Per fare ordine, ma in qualche caso anche per aggiungere. Si parte. (continua a leggere)
Primož Roglič è uno che quando promette una cosa la fa. A differenza delle previsioni meteo, le cui promesse si sono disperse lungo gli archi del portico di San Luca, luogo dell'attesa. (continua a leggere)
Siamo pronti per partire per il Giro d'Italia. Ogni giorno ve lo racconteremo attaverso parole scritte e pronunciate. Venite con noi? (continua a leggere)
"Quando sono lì, guardo" - intervista a Claudio Gregori
Claudio Gregori è un autore con uno spiccato gusto per il dettaglio e la ricerca, e i suoi pezzi “d’altri tempi” hanno segnato trent’anni di giornalismo sportivo italiano. (continua a leggere)
Il 5 maggio di 19 anni fa se ne andava Gino Bartali. La sorte vuole che il 5 maggio sia anche il compleanno di Bidon, un contenitore di storie che non potrebbe esistere senza splendidi protagonisti come Gino. (continua a leggere)
Abbiamo fatto un altro libro, più lungo degli ultimi anni. Da oggi è in vendita sia in carta che in bit, e qui sotto vi spieghiamo cosa contiene e perchè ci piace così tanto (continua a leggere)
Il Giro 2018 è stata l'ultima grande corsa a tappe di Jérémy Roy, e probabilmente quella con il finale più intenso, vissuto al fianco del suo capitano Thibaut Pinot. (continua a leggere)
I resoconti di tappa minimalisti di Chad Haga sono stati una delle sorprese più liete del Giro 2018. E un modo felice per conoscere il corridore texano. (continua a leggere)
Tra i primi classificati del Giro 2018 non ci sono solo i protagonisti della Corsa Rosa, ma anche i regolaristi che non si vedono mai ma sono sempre lì. L'ultimo della stirpe si chiama Pello Bilbao. (continua a leggere)