Se avesse avuto il tempo di guardarsi attorno e fermarsi a ponderare i nomi e il cursus honorum dei sei che insieme a lui si apprestavano a giocarsi la vittoria di una delle corse più spaventosamente competitive degli ultimi anni, Michael Gogl avrebbe scorto in ordine sparso: il campione del mond (continua a leggere)
Nelle prossime settimane saremo nuovamente in strada per parlare di fughe, borracce e biciclette. Saremo a Milano, Ragusa, Bergamo, Padova, Buja e sulle colline romagnole. Venite a trovarci. (continua a leggere)
Di foglie morte nemmeno l’ombra. Nel diciassettesimo giorno dell'autunno 2021 il cielo è azzurrissimo, il sole caldo e la natura non ha ancora rinunciato al verde, tonalità standard delle valli che separano Como da Bergamo. (continua a leggere)
[Roubaix 2021] Florian Vermeersch: Con i miei tempi
Ieri sera il palazzetto dello sport di Lochristi, una manciata di chilometri a nordest di Gent, era stracolmo. Tutta la cittadinanza era stata invitata all’evento, e a ciascun presente era stato consegnato all’ingresso un ticket per un drink gratuito. (continua a leggere)
Assistere alla nascita di una nuova corsa è un momento unico, figurarsi quando ciò che sta nascendo è già un monumento. È la Storia che si fa reale, palpabile nell'istante. (continua a leggere)
A 182 chilometri dal traguardo del mondiale di Leuven, il gruppo di testa è tirato da Jambaljamts Sainbayar, unico rappresentante della nazionale mongola. Davanti a tutti ci sono otto corridori per altrettante nazionali di tre diversi continenti. (continua a leggere)
Un campionato del mondo ha tante facce quanti sono i colori rappresentati dall'affollato parcheggio delle squadre. Un luogo dove convivono storie diverse, ma unite nello stesso mondo. Come Filippo Baroncini e Binian Girmay. (continua a leggere)
"Mai burlarsi di un drago vivo - Storie e visioni dal Tour de France 2021" è la raccolta dei brani scritti da Leonardo Piccione nel corso della Grande Boucle 2021.(continua a leggere)