Pascal Ackermann è un esordiente felice, perchè vive il proprio sogno e può celebrarlo già dalla prima volata del suo primo grande giro.

Sho Hatsuyama da oggi porterà borracce ai propri compagni al Giro, ma soprattutto visiterà altri luoghi nuovi. Grazie alla bicicletta.

Primož Roglič è uno che quando promette una cosa la fa. A differenza delle previsioni meteo, le cui promesse si sono disperse lungo gli archi del portico di San Luca, luogo dell'attesa.

Kings of Bidons è la nostra rubrica dedicata ai portaborracce del Giro d'Italia 2019. Il primo appuntamento è con il più giovane tra gli italiani al via della Corsa Rosa.

Il 5 maggio di 19 anni fa se ne andava Gino Bartali. La sorte vuole che il 5 maggio sia anche il compleanno di Bidon, un contenitore di storie che non potrebbe esistere senza splendidi protagonisti come Gino.

Alla Liegi - Bastogne - Liegi 2019 ha vinto il corridore che doveva vincere: Jakob Fuglsang. Parola di sua moglie e del suo (unico) rivale.

C'è vento alla Freccia Vallone, ed è quando soffia il vento che la solitudine si fa più forte. Per tutti, tranne che per Julian Alaphilippe e Jakob Fuglsang.

L’Amstel Gold Race è un corso più che una corsa, un fiume al contrario che comincia lento e arioso come una pianura fluviale e si conclude turbolenta come un torrente incontrollabile, come Mathieu van der Poel.

Al chilometro 139 della Milano-Sanremo ogni anno c'è un ritrovo unico. Il raduno di un gruppo di appassionati riuniti da un cuoco con alle spalle una storia particolare, e con in pentola un risotto straordinario.

Alaphilippe è talmente più forte degli altri che può permettersi di muoversi prima di tutti e arrivare comunque prima di tutti. In anticipo, proprio come la primavera, che ogni anno comincia qualche minuto prima.

Pagine