Un fine settimana a Verona per la prima edizione in Europa dei campionati europei di ciclocross singlespeed, il ciclismo monomarcia dove la partecipazione conta più della competizione

Nella settimana in cui il Giro d'Italia numero 101 vedrà finalmente la luce, vogliamo avventurarci in un piccolo sforzo di memoria a breve termine e regalarvi tutto quanto abbiamo scritto nello scorso mese di maggio.

A 300 metri dall'arrivo della decima tappa della Vuelta (curiosamente collocato in un macello, definito ElPozo Alimentación), sono in due a giocarsi la vittoria di giornata: José Joaquín Rojas e Matteo Trentin. È uno sprint potenzialmente aperto, e i due sono ancora molto vicini, l'attesa è al suo acme, ed è in questo preciso istante che la telecamera fa una piroetta, mette a fuoco, e indugia su un palo. Alto, grigio, solitario.

Sveliamo un piccolo mistero, cioè qual è la storia in più de "il Centogiro".

"Message in a Bidon" è la rubrica dedicata ai contributi che arrivano direttamente dai nostri lettori, storie che galleggiano sulle strade del ciclismo, e che la corrente ha voluto spingere fino a noi.

Lo abbiamo accudito, scaldato e curato durante tutto l'inverno, ora "il Centogiro" ha aperto le ali ed è pronto a volare in Giro per l'Italia. 

Comincia il Festivàl della Canzone Italiana, la seconda cosa più famosa della città di Sanremo. Per rendere omaggio a fiori, ugole e pedivelle, proponiamo una compilation di musica e biciclette.

Lucien Blyau è morto nel bel mezzo delle Olimpiadi, quando tutti gli occhi del ciclismo erano concentrati su un velodromo dall'altra parte del mondo.

Di tappa in tappa, di storia in storia di questa operetta ciclo-morale vi stupirete che molte facce si sovrapporranno l’una all’altra: così Michał Kwiatkowski si darà il cambio con Maurice Renard, Johan Sebastian Bach andrà in fuga con Carlos Rodríguez, Jasper Philipsen fumerà la pipa del commissario Maigret, Victor Campenaerts si confonderà con Victor Hugo, Michael Mørkøv condividerà con Milan Kundera l’insostenibile leggerezza dell’essere… arrivato ultimo a Parigi. 

 

Lo abbiamo accudito, scaldato e curato durante tutto l'inverno, ora "il Centogiro" ha aperto le ali ed è pronto a volare in giro per il Giro e in giro per tutta l'Italia. Dal 4 maggio lo troverete in libreria e lungo le strade della Corsa Rosa.

Dove si trova

Pagine